Tuffatevi nella mia libreria musicale oggi (Snap! - The Power)
Gli Snap erano un gruppo tedesco formato da Michael Munzing e Luca Ancilotti che si occuparono principalmente della parte strumentale del progetto, ma che poi lo completarono con cantanti diversi per ogni traccia.
Snap ha creato un gruppo con questo DJ che vedi qui: Ben Bath ti sembra così giovane. Bene, nel 1989 hanno creato Snap, che tra l'altro, in molti album ora che ricordo, i crediti sono Benito Benitez e John Virgo, Garret il terzo, che sono i loro pseudonimi. Okay, sono loro, sono loro, non pensare che siano altri, ha detto Lucan. Chiloti non è loro, okay, l'hanno fatto perché pensavano che la gente avesse una specie di mania per la musica tedesca, quindi non volevano sembrare come i nomi tedeschi per non predisporre le persone niente a nessuno.
Bene, arriva la fine del 1989 e la corrente è già finita, che esce finalmente ufficialmente il 3 gennaio, come ho detto nel 1990, per quanto riguarda la base ritmica hanno preso un piccolo campione del brano di mantronix, una canzone del 1988 chiamata King of il Beat, che a sua volta è creato anche da molti altri campioni, in particolare le iconiche campane del brano del 1975 Take Me To The Mary Grass The Bob.
🔥 Successo mondiale:
"The Power" è diventato un successo mondiale, raggiungendo il #1 in diversi paesi, tra cui Germania, Regno Unito e Stati Uniti (dove ha raggiunto il #2 nella Billboard Hot 100) . ). La sua potente combinazione di rap aggressivo e di un'intensa base elettronica l'ha resa una delle canzoni più influenti degli anni '90.
🎤 Elementi chiave:
- Voce rap: interpretata da Turbo B, un rapper americano che faceva parte degli Snap!
- Voce femminile: L'iconica "I’ve got the power!" proviene dalla cantante Jocelyn Brown, anche se nella versione originale di Snap! è stato campionato dalla canzone di Brown "Love's Gonna Get You".
- Base elettronica: Utilizza un campione della canzone "Let the Words Flow" di Chill Rob G, nonostante vi siano state controversie legali sul suo utilizzo.
🏆 Impatto culturale:
"The Power" rimane una delle canzoni più riconoscibili della musica dance degli anni '90. È stata usata in spot pubblicitari, film ed eventi sportivi. La sua influenza nello sviluppo della musica elettronica e dell'Eurodance è innegabile.
🔊 Frase mitica:
"Ho il potere!" 🎤⚡ (Diventato uno slogan della cultura pop).